“….il regista non rinuncia alle soluzioni di regia raffinate (compresi gli immancabili piani sequenza, l’elisir d’ogni cinefilo), agli insoliti piani di dialogo e attacchi di montaggio nonché alla fotografia ora allusiva della variante onirica delle frustrazioni infantili e adolescenziali ora modellata, alla maniera di Pasolini, su una serie di capolavori pittorici.” Valerio Caprara
”Como mostra sicurezza sia dal punto di vista della padronanza del linguaggio cinematografico (è sufficiente la sequenza di apertura a darne testimonianza) sia su quello della direzione degli attori.” Giancarlo Zappoli
“Come niente”, un’opera prima che colpisce per la padronanza del linguaggio cinematografico. La giovanissima Valentina Bivona spicca all’interno di un cast diretto con polso fermo dall’esordiente Davide Como.” MYmovies.it
“Come niente è un film potente nella sua leggerezza…una commedia dolceamara, con sfumature di drammaticità. Lo spettatore respira l’aria di una paese che ha molte ferite aperte: la piazza è silenziosa, l’orologio è fermo all’ora del terremoto. Dall’altra parte però c’è la speranza, la bellezza della natura incontaminata, il panorama unico e suggestivo dei Monti Sibillini.” MadMass Magazine
“Davide Como dirige splendidamente i suoi interpreti portando a casa un ottimo risultato con la sua opera prima…in cui mette splendidamente alla prova Franco Oppini e le giovani Valentina Bivona e Greta Mencarelli: un dramma in cui si intrecciano vite e sentimenti, pronti a sfociare in qualcosa di nuovo.” Spettacolo.eu
“Al fianco di una buona sceneggiatura ci sono anche i meriti del regista Davide Como (considerato che questo sia il suo esordio) che riesce a guidare gli attori nello sviscerare i loro sentimenti senza mai farli diventare stucchevoli o finti, con la capacità (non del tutto scontata) di saper alternare momenti più riflessivi e profondi ad altri più leggeri e spensierati.” ICrewPlay Cinema