
La trilogia sull’identità è un progetto indipendente prodotto da Davide Como e Poliarte Accademia di Belle Arti Design, con il sostegno di Calliope BPS e di Cahiers du Cinéma – Espressione Image Fabriano e presentati al pubblico con il patrocinio gratuito dell’Ordine degli Psicologi delle Marche.
La trilogia è composta da “Crisalide“, “Glenda“, “Bisanzio” realizzati dal 2017 al 2021, selezionati e premiati in festival nazionali e internazionali. In ogni cortometraggio le protagoniste assolute sono le donne; alter ego dell’autore che le rappresenta in alcuni dei loro mille aspetti fisici e psicologici. Ogni capitolo è un film muto che affronta il percorso di ricerca e conquista della propria identità, attraverso storie, personaggi e tematiche diverse tra loro ma con elementi che fanno da filo conduttore tra i tre capitoli.
“Perché ho iniziato con una trilogia di film muti? Volevo imparare a comunicare con l’immagine, senza abusare delle parole, e quale mezzo è più efficace del cinema muto? Il Maestro Alfred Hitchcock sosteneva che i registi dei primi anni del ‘900 conoscevano segreti che nessuno di noi ancora oggi può comprendere. Io ho voluto scoprire quei segreti; ci ho provato. Ho voluto capire come facevano, come si muovevano, cosa provavano. La magia degli attori di quegli anni che riuscivano a comunicare solamente con uno sguardo; a Greta Garbo bastava muovere il sopracciglio per raccontare un mondo. Io, come un bambino, ho scoperto la magia del muto e ho voluto impossessarmene, perlomeno tentare. Ho voluto iniziare da dove tutto è cominciato.”
Davide Como